Pronto soccorso aziendale e formazione

Destinatari: addetti al pronto soccorso aziendale (DM 388/2003)

Corsi primo soccorso

Tutti i lavoratori incaricati ai sensi dell’art. 18 del D.lgs. 81/08, a svolgere nei luoghi di lavoro le mansioni di addetto al primo soccorso aziendale, devono seguire un apposito corso di formazione secondo quanto disposto dal Decreto Ministeriale n. 388 del 15/7/03.

DM 388/2003 e gruppi

Tutte le aziende o le unità produttive sono classificate, tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio, in tre gruppi, sulla base dei quali sono definiti in particolare l’organizzazione interna del pronto soccorso nonché le durate e i contenuti dei corsi di formazione:

  • Gruppo A:
    • I) : Aziende o unità produttive industriali (Seveso II – Centrali Termoelettriche – Nucleare – Estrattive e minerarie – Sotterraneo – Esplosivi, polveri e munizioni)
    • II) : Aziende o unità produttive industriali appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4
    • III) : Aziende o unità produttive del comparto agricoltura con più di 5 lavoratori
  • Gruppo B: aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non rientranti nel gruppo A
  • Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non rientranti nel gruppo A

La formazione: modalità

La formazione degli addetti al pronto soccorso aziendale, in linea con i contenuti previsti dal DM 388/2003, prevede in sintesi:

  • una parte teorica, che comprende in particolare le modalità di allerta del sistema di soccorso, il riconoscimento di una emergenza sanitaria, le modalità di primo soccorso, nozioni riguardanti i principali traumi e patologie specifiche in ambiente di lavoro;
  • una parte pratica, che comprende le principali tecniche di comunicazione con il SSN, le principali tecniche di primo soccorso, rianimazione, sollevamento, spostamento e trasporto.

L’intera attività di formazione è rigorosamente svolta da personale medico con esperienza diretta in attività di pronto soccorso.

Prossimi corsi in programma

Il corso ha durata e temi diversi a seconda del gruppo di appartenenza, di seguito il programma e la durata dei diversi corsi in partenza o previsti.

  • Corso primo soccorso – AZIENDE GRUPPO A (16 ore), 9-16-23-30 novembre 2016 ore 14,30 – 18,30
  • Corso primo soccorso – AZIENDE GRUPPO B/C (12 ore), 16-23-30 novembre 2016 ore 14,30 – 18,30
  • Corso AGGIORNAMENTO primo soccorso – aziende gruppo A (8 ore), 9-30 novembre 2016 ore 14,30-18,30 (solo per lavoratori che hanno già seguito corsi di primo soccorso che necessitano di un aggiornamento della formazione)
  • Corso AGGIORNAMENTO primo soccorso – aziende gruppo B/C (4 ore), 30 novembre 2016 ore 14,30 – 18,30 (solo per lavoratori che hanno già seguito corsi di primo soccorso che necessitano di un aggiornamento della formazione.

Iscrizione

Docenti – I docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e antincendio con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici di carattere teorico che pratico in materia di salute e sicurezza sul lavoro e più in particolare in materia di antincendio, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa.

Validità del corso – Al termine di ogni singolo modulo verrà rilasciato un attestato valido a tutti gli effetti di legge (rif. DLgs 81/2008 e DM 10/03/1998).

Modalità di iscrizione e costiContattaci per ricevere la scheda di preiscrizione con indicazione delle quote di iscrizione e i dati richiesti. In attesa della definizione della data si richiede unicamente la compilazione della scheda di preiscrizione da inviare a mezzo fax al n. 0376/588053. Una volta definita la data del corso sarà inviata conferma contenente le indicazioni e la fattura per il versamento della quota di iscrizione, che per motivi organizzativi deve essere saldata a conferma dell’iscrizione stessa.

Sede dei corsi:

  • Sala formazione Studio Syrios – Via M. Teresa di Calcutta, 4/E – Gonzaga (Mantova) –Vedi mappa

News

 

Calendario corsi

Catalogo corsi

 

elearning-formazione-online

Corsi Online