• Salute e sicurezza sul lavoro
    Check-up, valutazione dei rischi, indagini strumentali, formazione, assistenza completa e affiancamento costante.

Check-up e assistenza continua

Check up ambiente e sicurezza e assistenza

Check-up ambiente sicurezza qualità audit

L’evoluzione normativa spinge sempre di più qualunque tipo di organizzazione, dalla più semplice alla più complessa, a non restare indifferente di fronte ai temi, peraltro sempre più attuali, della salute e della sicurezza sul lavoro e dell’ambiente. I rischi sono altrimenti quelli di incorrere in spiacevoli sanzioni, vedere le proprie attività interrotte o rallentate, andare incontro alle sgradevoli conseguenze legate ad infortuni sul lavoro o malattie professionali, compromettere la propria competitività su un mercato che, in particolare in questi anni, mette già duramente alla prova.

La necessità

Condizioni adeguate di salute e sicurezza sul lavoro, mantenimento di un adeguato livello di conformità a livello documentale, ma anche sotto il profilo impiantistico, degli ambienti di lavoro, delle attrezzature utilizzate e delle modalità stesse di lavoro non sono un fatto scontato, ma sono il risultato di una costante attività di analisi, revisione, pianificazione e attuazione che interessa tutte le funzioni e le aree di lavoro di una azienda.

La nostra proposta

Anche per far fronte ad un dinamismo normativo negli ultimi anni sempre più accentuato, diamo supporto ai nostri clienti mediante una costante attività di verifica e assistenza che consente di tenere sotto controllo tutti gli aspetti legati a salute e sicurezza e ambiente.

Obiettivo principale della proposta è come sempre quello di offrire l’opportunità di:

  • essere costantemente aggiornati sulle novità normative;
  • garantirsi un controllo costante sulle attività soggette a scadenza;
  • trovare un supporto continuo per tutti i quesiti riguardanti le materie in oggetto;
  • avere un controllo costante degli adempimenti previsti, mediante sopralluoghi mirati di verifica.

Le nostre proposte di assistenza sono sempre personalizzate e definite in relazione alle caratteristiche dell’azienda.

Salute e sicurezza - Aree di intervento

  • Assistenza completa alle aziende in merito a tutti gli adempimenti di legge nonché ai problemi gestionali e alle procedure di lavoro relative agli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro. Assistenza nel caso di sopralluoghi o richieste da parte degli enti di controllo.
  • Check - up dettagliati di verifica della situazione di conformità normativa e inerente gli aspetti gestionali.
  • Indicazioni per l'adeguamento, predisposizione della documentazione, stesura di report dettagliati con indicazione delle priorità.
  • Controllo costante delle scadenze di legge, aggiornamento periodico, verifica periodica in azienda.
  • Risposta a quesiti specifici e assistenza nel rapporto con gli enti di controllo.

  • Valutazione generale dei rischi
  • Valutazione dei rischi specifici (movimentazione manuale da sollevamento o traino/spinta, movimenti ripetitivi, ecc.)
  • Indagini strumentali a supporto delle attività di valutazione agenti fisici (rumore, vibrazioni, radiazioni ottiche, campi elettromagnetici)
  • Indagini strumentali a supporto della attività di valutazione agenti chimici

  • Assunzione diretta dell'incarico di RSPP esterno, come previsto  DLgs 81/2008, per tutti i macrosettori di attività.
  • Sopralluoghi periodici di verifica della situazione aziendale, aggiornamento e controllo
  • Partecipazione alla riunione periodica prevista dal DLgs 81/2008

  • Predisposizione del Piano Operativo di Sicurezza (POS) e della documentazione necessaria
  • Assunzione dell'incarico di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione
  • Assunzione dell'incarico di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione

  • Formazione generale e specifica dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti ai sensi del DLgs 81/2008 e degli accordi Stato - Regioni
  • Formazione degli addetti pronto soccorso, ai sensi del DM 388/2003
  • Formazione degli addetti antincendio ai sensi del DM 10/03/1998
  • Formazione degli addetti all'uso di attrezzature, ai sensi del DLgs 81/2008 e degli accordi Stato - Regioni
  • Assistenza per la presentazione delle pratiche di prevenzione incendi o per l'ottenimento del Certificato di Prevenzione incendi
  • Valutazione del rischio di incendio
  • Predisposizione del Piano di Emergenza, relative procedure e istruzioni operative
  • Formazione della squadra emergenze
  • Predisposizione delle planimetrie di emergenza
  • Assistenza nell'esecuzione delle prove di emergenza annuali previste dal DLgs 81/2008