Formazione generale e specifica 2016
Lavoratori – Obblighi formativi
Destinatari: tutti i lavoratori di tutti i settori ATECO (impiegati compresi) è previsto:
- un MODULO di FORMAZIONE GENERALE di 4 ore uguale per tutti;
- un MODULO di FORMAZIONE SPECIFICA di durata e contenuti variabili in relazione al settore di appartenenza.
Opportunità di formazione lavoratori e preposti – Giugno 2016
Formazione generale e specifica – Aggiornamento formazione lavoratori
Sono in programma per il mese di aprile 2016 i corsi di formazione generale e specifica per i lavoratori di tutti i settori di appartenenza.
- Modulo generale (4 ore): 14 giugno 2016 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 valido per tutti i lavoratori di tutti i settori Ateco;
- Modulo specifico – BASSO RISCHIO (4 ore): 16 giugno 2016 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 per tutti i lavoratori appartenenti a settori a basso rischio, quali: impiegati, ristorazione, servizi domestici, commercio, alberghi;
- Modulo specifico – MEDIO RISCHIO (8 ore): 16-22 giugno 2016 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 per tutti i lavoratori appartenenti a settori a medio rischio, quali: agricoltura, pubblica amministrazione, trasporti, magazzinaggio;
- Modulo specifico – ALTO RISCHIO (12 ore): 16-22-24 giugno 2016 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 per tutti i lavoratori appartenenti a settori ad alto rischio, quali: edilizia e attività correlate, tessile, metalmeccanica;
- AGGIORNAMENTO quinquennale della formazione: 14 giugno e 22 o 24 giugno secondo il livello di rischio – formazione rivolta a tutti i lavoratori che hanno seguito la formazione pregressa oppure la formazione specifica e che necessitano di aggiornamento pari a 6 ore ogni 5 anni.
Validità del corso: al termine di ogni singolo modulo verrà rilasciato un attestato valido a tutti gli effetti di legge che costituisce un credito formativo ai sensi degli Accordi Stato–Regioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il corso ha validità 5 anni entro i quali è necessario seguire un aggiornamento di almeno 6 ore.
Docenti e modalità di iscrizione
Docenti – I docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici di carattere teorico che pratico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. Tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e dal DI 06/03/13.
Modalità di iscrizione e costi – L’iscrizione è effettuata con la compilazione della scheda di preiscrizione che è possibile richiedere a questo link da inviare a mezzo fax al n. 0376/588053. Al ricevimento dell’iscrizione sarà inviata conferma contenente le indicazioni e la fattura per il versamento della quota di iscrizione, che per motivi organizzativi deve essere saldata a conferma dell’iscrizione stessa.